Press Release | Anteprima 21/22: DNA – Il segreto degli atleti per gli atleti

Dynafit presenta la nuova collezione race per l'inverno 21/22

11 DYNAFIT Race System

DNA, il nome della nuova collezione, indica il legame indissolubile di Dynafit con il mondo delle gare. Velocità e leggerezza sono radicate nel DNA di Dynafit più di qualunque altra azienda. La nuova collezione Race per l’inverno 2021/22 nasce dall'esperienza pluriennale degli esperti di Dynafit nello sviluppo e nella combinazione di materiali. Con questa collezione il brand conferma il suo ruolo chiave nel mondo dello sci alpinismo agonistico, raggiunto grazie alle vittorie e ai successi raccolti negli ultimi anni dal suo fortunato team di atleti. Con la nuova collezione Dynafit propone prodotti tecnici, con peso contenuto e conformi alle norme ISMF, per raggiungere la massima prestazione nelle competizioni scialpinistiche internazionali.

CLICKA SULLE IMAGINI PER SCARICARLE O VISITA LA MEDIA GALLERY


Scarpone da sci alpinismo DNA: 800 grammi per la massima prestazione

 

DYNAFIT DNA BOOT
DYNAFIT DNA BOOT

Lo scafo dello scarpone DNA è realizzato in una mescola di Grilamid e fibre di carbonio, mentre il gambetto è completamente in fibre di carbonio, per raggiungere la massima rigidezza e un peso molto contenuto. “Con lo scarpone da racing DNA raggiungiamo un eccellente rapporto fra peso e rigidezza, fra i migliori sul mercato” spiega Schorsch Nickaes, product director hard goods. Grazie all’impiego di fibre di carbonio gli ingegneri sono riusciti a ridurre il peso dello scarpone fino a 800 grammi. Con una larghezza di 97 mm e la costruzione dello scafo ridotta al minimo i designer hanno raggiunto la perfetta via di mezzo fra leggerezza assoluta e uno scarpone da gara affidabile e di utilizzo intuitivo. ​

Il nuovo sistema di chiusura è stato creato con la priorità assoluta di un utilizzo intuitivo e rapido dello scarpone. Con il nuovo sistema RACE LOCK il cambio dalla modalità ski a walk avviene con un semplice gesto. Il sistema è composto da una leva sul retro del gambetto collegata mediante un sistema di cavi Dyneema al gambetto, che si apre e chiude attivando la leva. Un sistema di chiusura a ganci brevettato garantisce il bloccaggio del gambetto nella posizione desiderata in pochi secondi, con un click.

Materiale ultraleggero e salite in tempi rapidi rappresentano una sfida anche per gli atleti più esperti, per questo oltre al sistema RACE LOCK sul gambetto gli ingegneri hanno creato anche il nuovo sistema TWISTFIT, posto sul collo del piede. La posizione del piede nello scarpone viene fissata attraverso una chiusura a rotella. La rotella aziona un lungo cavo che collega lo scafo alla linguetta, portando il piede in una posizione nella quale anche il tallone viene fissato in modo sicuro. La tensione del cavo può inoltre essere regolata con grande precisione con il TWISTFIT, perché adattando la calzata in modo preciso aumenta il comfort per l’agonista, che nelle lunghe tappe lotta spesso contro la stanchezza e i punti di pressione sui piedi.

Con un’inclinazione del gambetto di +/– 60 gradi in avanti e indietro che dona grande libertà di movimento l'azienda è riuscita a creare uno scarpone da racing estremamente flessibile e orientato sulle esigenze dei migliori atleti. La nuova scarpetta termoformabile ottiene leggerezza e una calzata avvolgente. Il Bikini Liner, ridotto al minimo, avvolge il piede con grande precisione, veste come un calzino e consente un ottimo controllo nelle discese veloci.

Lo scarpone DNA è creato e realizzato completamente in Italia. Per quanto riguarda durabilità e manutenzione, gli ingegneri presentano uno scarpone i cui componenti sono collegati unicamente tramite viti, in modo che possa essere smontato, pulito e che si possano sostituire i componenti autonomamente e in modo semplice. ​
A partire dalla stagione invernale 21/22 Dynafit offrirà una garanzia a vita sugli scarponi. Grazie a questa novità, la garanzia si prolunga da due a cinque anni, per coprire il naturale ciclo di vita degli scarponi da sci alpinismo. Il modello unisex sarà in vendita dall’autunno 2021 nelle misure 22.5 - 30.5 a un prezzo consigliato di 1.000,00 euro.


Low Tech Race 105 Manu+

Per quanto riguarda gli attacchi DYNAFIT ha in serbo per l’inverno 21/22 una novità che farà felici gli scialpinisti più ambiziosi. Il brand riconferma la sua posizione di pioniere del mercato nel segmento degli attacchi tech race lanciando una combinazione di attacco e stopper incredibilmente leggera e comoda. L’ultimo grammo è stato risparmiato integrando la funziona dell'alzatacco nello stopper: il nuovo Low Tech Race 105 Manu+, compreso stopper e alzatacco integrato, ha il peso sensazionale di appena 128 grammi. Questa innovazione consente agli agonisti di cambiare dalla modalità ski a walk con un solo gesto, attivando allo stesso tempo l’alzatacco. Lo stopper Low Tech Race è conforme dal 2021 alle norme ISMF, che renderanno obbligatorio uno stopper nelle competizioni. Il Low Tech Race 105 Manu+ è la risposta del mercato dello sci alpinismo a questa nuova norma, e rende gli attacchi più semplici da usare ed efficaci per gli agonisti.

 

DYNAFIT LOW TECH RACE 105 MANU+
DYNAFIT LOW TECH RACE 105 MANU+

Il Low Tech Race 105, con un peso di appena 108 grammi, funge da parametro nel mondo delle competizioni sci alpinistiche. Il modello è stato ulteriormente migliorato quanto a peso, comfort di utilizzo e sicurezza: ora è infatti possibile cambiare dalla modalità ski a walk con un solo gesto, grazie al nuovo Low Tech Race Stopper con alzatacco integrato, così non serve più attivare l’alzatacco. Cio significa che l’attacco si blocca alzando l’alzatacco, che si attiva automaticamente con un solo gesto. Per cambiare alla modalità ski basta spingere lo stopper verso il basso con un movimento della mano. Semplice, rapido e attivabile con una mano sola, un caso unico fra le combinazioni attacco-stopper dello stesso peso disponibili sul mercato.

Il nuovo stopper Low Tech Race può essere montato sui modelli Low Tech Race Manu 105 e 115. In conformità alle prescrizioni della ISMF l’attacco si sgancia sia un verticale che in senso laterale, e può essere bloccato. L’ampio schema di foratura del puntale consente una perfetta trasmissione della potenza sulla lamina dello sci. I rinomati pin rompighiaccio del puntale allontanano dall’inserto neve e ghiaccio in modo affidabile e rapido, garantendo l’accoppiamento perfetto fra l’inserto sullo scarpone e i pin. I pin in acciaio sulla talloniera tengono gli scarponi in modo sicuro e stabile all’interno dell'attacco.

Peso compreso stopper con alzatacco integrato: 128 grammi
Dimensioni dello stopper: 68 mm
Regolazione mediante piastrina opzionale: 20 mm
Prezzo consigliato: 550,00 euro


Zaino DNA 16: adatto a ogni competizione

Dynafit presenta DNA 16, il nuovo zaino per le gare e per l’allenamento. In questo zaino completamente nuovo si uniscono tutta l'esperienza del brand nel campo agonistico e il know how del reparto Sviluppo per quanto riguarda gli zaini da sci alpinismo. Un modello unico sul mercato grazie alle sofisticate possibilità di adattamento e ai dettagli specifici per il mondo delle gare, con un peso di appena 240 grammi.

DYNAFIT DNA 16 BACKPACK
DYNAFIT DNA 16 BACKPACK

Questo zaino consente due diverse possibilità di fissaggio degli sci, per scegliere quella giusta in ogni situazione. Quando il tempo stringe gli sci si possono attaccare ai ganci dello zaino come d'abitudine in diagonale, in pochi secondi e con un solo gesto. La seconda possibilità consiste nella calamita posta sugli spallacci, per un fissaggio sicuro su terreni difficili o sulle creste, dove lo sci non deve assolutamente staccarsi. Quando lo sci si fissa con la calamita viene assicurato ulteriormente con una cinghia. È possibile adattare la posizione dello sci sullo zaino alle preferenze ed esigenze individuali scegliendo fra le cinque possibili posizioni del fissaggio in basso.

I designer non dimenticano le gare a coppie, oggi molto diffuse. Per correre contro il tempo o raccogliere insieme le ultime forze c’è una corda integrata con cordino elastico che consente di legare il compagno di gara in cordata e tirarlo e di tenere uniti in modo semplice i due atleti. ​
Il comparto principale è accessibile direttamente e rapidamente attraverso la zip su tutta la lunghezza. Grazie al concept minimalista lo zaino ha un peso molto contenuto ma non gli mancano tutte le caratteristiche necessarie per ogni tipo di competizione sci alpinistica.

Il nuovo zaino DNA con volume di 16 litri sarà disponibile nell’inverno 2021/22 nelle misure S e M/L al prezzo consigliato di 110,00 euro.


DNA Race Wind Jacket e Pant: protezione in gara

Il reparto tessili di Dynafit ha pensato per l’inverno 2021/22 a tante soluzioni intelligenti per dare agli agonisti l’outfit perfetto per affrontare la loro lotta contro il tempo. Il nuovo completo DNA Race, con giacca e pantaloni antivento, è uno strato esterno protettivo che si indossa in pochi secondi quando c’è vento e fa freddo, e che può essere indossato sopra la tuta da gara anche in movimento. Grazie alla costruzione minimalista giacca e pantaloni pesano rispettivamente solo 120 grammi, la collocazione intelligente delle cuciture impedisce l'attrito e i materiali di alta qualità fanno sì che quasi non si sentano, anche sotto grande sforzo.

DYNAFIT DNA RACE WIND JACKET UNI
DYNAFIT DNA RACE WIND JACKET UNI

Il nylon di alta qualità con trattamento DWR senza PFC garantisce un trasporto efficace del sudore proteggendo al contempo in modo affidabile dagli agenti atmosferici. Perforazioni al laser sotto le ascelle fanno circolare più aria nel punto in cui viene prodotto più sudore e quindi più umidità. L'elevata elasticità del materiale consente un ampio raggio di movimento e comodità nelle attività intense.

La giacca ha una caratteristica davvero speciale: una lunga zip sulla schiena che consente di indossare velocemente lo strato protettivo e muoversi liberamente durante una gara. L’apertura fa posto allo zaino, che deve essere portato secondo le norme ISMF, e non deve così essere tolto quando si indossa la giacca. Grazie all’apertura completa della giacca è possibile accedere rapidamente al contenuto dello zaino quando ogni secondo conta, e anche fissare gli sci allo zaino nei passaggi in cui è necessario. La giacca Race Wind è perfettamente abbinata alla serie di zaini Dynafit: Gli ingegneri hanno pensato anche a un accesso rapido al comparto di sicurezza.

Bordi elastici sui polsini, il fondo e il cappuccio rendono la vestibilità perfetta anche con movimenti intensi. Il fondo elastico dei pantaloni può essere regolato ulteriormente con una mano sola tirando un cordino. Con la zip laterale su tutta la lunghezza il pantalone può essere indossato e sfilato velocemente anche durante le gare nel fuoripista.
Sia giacca che pantaloni possono essere trasportati in modo semplice e veloce essendo comprimibili nelle tasche posteriori integrate. La giacca e vento e i pantaloni Dynafit DNA Race saranno disponibili da settembre 2021.

Peso: 120 g (giacca), 120 g (pantaloni)
Taglie: S – XXL
Prezzo consigliato: 120,00 euro (giacca), 120,00 euro (pantaloni)

DYNAFIT DNA RACE WIND PANTS UNI
DYNAFIT DNA RACE WIND PANTS UNI

 

Share

Maggiori informazioni su Dynafit

Dynafit crea i suoi prodotti all’interno di un sistema di performance – da atleti di montagna per atleti di montagna. Tutto è incentrato sulla resistenza e sulla determinazione. 

Solo con prodotti leggeri, affidabili ed efficienti, si può raggiungere il massimo livello di prestazione e velocità in montagna. La maggior parte dei prodotti Dynafit sono realizzati in Europa, con materiali e tecnologie adatti a ogni stagione. Dynafit è un marchio utilizzato nelle competizioni internazionali e sui terreni impervi delle vette più alte del mondo, e questo aiuta l’azienda a ideare nuovi prodotti e sistemi che portano performance e velocità in montagna. 

La gamma di prodotti è incentrata sullo scialpinismo, ma comprende anche una linea estiva altamente performante – dalle calzature da trail running all’abbigliamento tecnico.

L’azienda ha sede a Monaco di Baviera e per il 2023 si attende l’apertura del nuovo quartiere generale a Kiefersfelden, all’ingresso nord delle Alpi.