Press Release | Dynafit è il primo partner ufficiale di ITRA - International Trail Running Association

L'accordo di collaborazione tra ITRA e Dynafit rende l’azienda tedesca il primo partner ufficiale dell'organizzazione leader nel mondo del trail running. L’obiettivo comune dell'accordo è la promozione del trail running su scala internazionale, per favorire lo sviluppo di questa disciplina e aiutare gli atleti nel proprio percorso sportivo.

Hannes Namberger, atleta Dynafit, all'arrivo del UTMB 2021 - © Hendrik Auf'mkolk
Hannes Namberger, atleta Dynafit, all'arrivo del UTMB 2021 - © Hendrik Auf'mkolk

Da quando è nata nel luglio 2013, ITRA - International Trail Running Association, con sede a Losanna in Svizzera, si è impegnata per la professionalizzazione e la promozione del trail running, mettendo al centro della propria attività tematiche come la sicurezza nelle gare, la salute degli atleti e la promozione della diversità e di solidi valori sportivi. È su questa comune base di intenti che è nata la partnership biennale tra Dynafit e ITRA. ​
Per noi il trail running è un’avventura, una possibilità di testare i limiti personali ed entrare in contatto con persone che condividono la medesima passione. Questo sport è praticato oggi da molti atleti in tutto il mondo, ed è proprio questa community, variegata e interattiva, a rendere il trail running una disciplina unica nel suo genere. ITRA considera una missione dare voce a questi atleti e creare i presupposti necessari per consentire loro di raggiungere la massima prestazione sportiva. Dynafit persegue i nostri stessi obiettivi e condivide i medesimi valori, per questo è per noi un grande piacere avere ora questa azienda come partner al nostro fianco” ha spiegato Janet Ng, presidente di ITRA.


Dynafit affonda le proprie radici negli anni Cinquanta. Allora, l’azienda si occupava esclusivamente di sport invernali. Nel 2011, con l’ambizione di fornire agli atleti di sport in montagna attrezzatura per 365 giorni all’anno, sono stati presentati i primi prodotti per il trail running del brand tedesco. Oggi Dynafit ricopre una posizione di leader in questa disciplina ed è sponsor di oltre trenta eventi internazionali, tra cui la Grossglockner Ultra-Trail in Austria, L’Échappée Belle in Francia e la Dynafit Transalpine Run, una gara a tappe attraverso le Alpi. ​
L‘azienda conta su una squadra composta da oltre trenta atleti di altissimo livello, come Hannes Namberger o Rosanna Buchauer, che si sono fatti un nome nell’élite sportiva internazionale e portano i valori di Dynafit sui percorsi di trail di tutto il mondo. Hannes Namberger ha un punteggio ITRA di 926 punti, che lo rende attualmente il migliore fra i trail runner tedeschi, mentre Rosanna Buchauer ha appena concluso con grande successo la stagione agonistica 2022 raggiungendo il quinto posto sia alla CCC della leggendaria Ultra-Trail du Mont Blanc (UTMB) sia al Trail World Championships 2022 in Thailandia. ​
Negli ultimi anni il trail running è diventato una disciplina professionale e molto in vista, ed è stata ITRA a porre la prima pietra per questo incredibile sviluppo. Infatti, solo da quando esiste ITRA gli atleti hanno la possibilità di praticare questo sport su base professionale, misurandosi con altri atleti a livello internazionale. Dynafit è un brand fatto da atleti per atleti, e in quanto tale persegue l’obiettivo di fornire agli atleti il miglior sostegno possibile per i loro progetti più ambiziosi. La partnership con ITRA, l’organizzazione più importante nel mondo del trail running, è per noi un passo decisivo”, ha commentato Alexander Nehls, international marketing director Dynafit.

All’inizio degli anni Duemila è andata formandosi intorno al trail running una community di atleti che ancora oggi non ha smesso di crescere. Tuttavia, mancavano standard ufficiali e i presupposti per praticare questo sport a livello professionale. Nel 2012, per la prima volta centocinquanta rappresentanti della scena trail running, tra cui organizzatori di competizioni, aziende, media, funzionari delle associazioni, allenatori e atleti di spicco provenienti da diciotto nazioni, si sono incontrati a Courmayeur per gettare le basi di un progetto comune nell’ambito del trail running e definire i valori di riferimento di questo sport. ​
A seguito di questo incontro, nel luglio 2013 è nata ITRA, sotto forma di organizzazione non-profit che annovera fra i suoi compiti la garanzia degli standard di sicurezza e qualità, la difesa dei principi etici e l’organizzazione e la promozione di competizioni nazionali e internazionali. Altri obiettivi dell'associazione sono la creazione di strutture unitarie, la promozione della visibilità di questo sport e degli atleti e la creazione di punti di contatto fra i diversi attori del trail running. Con criteri standard come l’ITRA Performance Index o l’ITRA Score, l’organizzazione ha creato un sistema che consente, per la prima volta, di mettere a confronto percorsi e atleti a livello internazionale. ​
Nel 2015 l’organizzazione internazionale di atletica leggera World Athletics, di cui ITRA è partner tecnico, ha riconosciuto il trail running come disciplina ufficiale. Oggi ITRA ha oltre due milioni di runner registrati e le sue direttive sono seguite in oltre 20.000 diverse competizioni.

Share

Maggiori informazioni su Dynafit

Dynafit crea i suoi prodotti all’interno di un sistema di performance – da atleti di montagna per atleti di montagna. Tutto è incentrato sulla resistenza e sulla determinazione. 

Solo con prodotti leggeri, affidabili ed efficienti, si può raggiungere il massimo livello di prestazione e velocità in montagna. La maggior parte dei prodotti Dynafit sono realizzati in Europa, con materiali e tecnologie adatti a ogni stagione. Dynafit è un marchio utilizzato nelle competizioni internazionali e sui terreni impervi delle vette più alte del mondo, e questo aiuta l’azienda a ideare nuovi prodotti e sistemi che portano performance e velocità in montagna. 

La gamma di prodotti è incentrata sullo scialpinismo, ma comprende anche una linea estiva altamente performante – dalle calzature da trail running all’abbigliamento tecnico.

L’azienda ha sede a Monaco di Baviera e per il 2023 si attende l’apertura del nuovo quartiere generale a Kiefersfelden, all’ingresso nord delle Alpi.